
Seguendo l’accostamento metaforico della tavola medievale “Ars Magna” di Raimondo Lullo, il nostro Cabernet Franc è rappresentato da “Magnitudo”, in quanto non solo esprime in latino il significato di grandezza, forza, importanza, ma anche di nobiltà d’animo. Coltivato in una parcella specifica di suolo franco argilloso - margine esterno del nostro “anfiteatro” che guarda il mare -, la varietà bordolese di eccellenza raggiunge una ottima e quanto mai rara maturazione dell’uva. La combinazione di differenti cloni e portinnesti di Cabernet Franc, piantati a seconda della giacitura e dei suoli presenti nella collina dedicata a questa varietà insieme alle costanti cure manuali in vigna, fanno di questa etichetta della linea ARS MAGNA una potente rivelazione.
Raccolta e vinificazione
La raccolta è manuale, con selezione del grappolo, diraspatura e cernita degli acini. Gli acini così selezionati vanno incontro a macerazione pre-fermentativa a freddo per circa 48 ore. Segue la fermentazione a temperatura controllata, in parte in serbatoi di acciaio inox e in parte in tini di legno, con conseguente macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Alla fermentazione malolattica, che avviene in fusti di rovere, segue un periodo di maturazione di circa 18-22 mesi in legno effettuando bâtonnage. Resta in bottiglia per l’affinamento almeno 18 mesi.
Profilo del sommelier
COLORE:
rosso rubino intenso
PROFUMO:
note di ribes, mirtillo in confettura, ginepro con un elegante nota di spezie dolci e pepe bianco
PALATO
ottima freschezza e persistenza; tannini eleganti con un finale di cioccolato e caffè
UVE:
100 % Cabernet Franc
DENSITÀ DI IMPIANTO:
5.800 ceppi/ha
RESA PER ETTARO:
45 qli/ha
GRADAZIONE ALCOLICA:
14 % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
15–18 °C
Raccolta e vinificazione
La raccolta è manuale, con selezione del grappolo, diraspatura e cernita degli acini. Gli acini così selezionati vanno incontro a macerazione pre-fermentativa a freddo per circa 48 ore. Segue la fermentazione a temperatura controllata, in parte in serbatoi di acciaio inox e in parte in tini di legno, con conseguente macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Alla fermentazione malolattica, che avviene in fusti di rovere, segue un periodo di maturazione di circa 18-22 mesi in legno effettuando bâtonnage. Resta in bottiglia per l’affinamento almeno 18 mesi.
Profilo del sommelier
COLORE:
rosso rubino intenso
PROFUMO:
note di ribes, mirtillo in confettura, ginepro con un elegante nota di spezie dolci e pepe bianco
PALATO
ottima freschezza e persistenza; tannini eleganti con un finale di cioccolato e caffè
UVE:
100 % Cabernet Franc
DENSITÀ DI IMPIANTO:
5.800 ceppi/ha
RESA PER ETTARO:
45 qli/ha
GRADAZIONE ALCOLICA:
14 % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
15–18 °C