Fruttato e minerale, deciso e vellutato allo stesso tempo, il CESANESE di ÔMINA ROMANA - varietà autoctona della provincia di Roma - rispecchia in pieno le caratteristiche del vitigno a bacca nera principe del Lazio, che assume respiro internazionale grazie al nostro terroir e alle sapienti tecniche di vinificazione e affinamento.
Raccolta e vinificazione
Raccolta manuale con cernita del grappolo, diraspatura a cui segue una leggerissima pigiatura. Il mosto così ottenuto va incontro a macerazione pre-fermentativa a freddo per circa 48 ore per massimizzare la selezione dei tannini. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con conseguente macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Alla fermentazione malolattica, che avviene in fusti di rovere, segue un periodo di maturazione di circa 12 mesi sulle proprie fecce fini in barrique di rovere francese di secondo passaggio effettuando bâtonnage. Affina in bottiglia almeno 12 mesi.
Profilo del sommelier
COLORE:
rosso rubino trasparente
PROFUMO:
frutti di bosco, agrumi, china, note di viola e spezie
PALATO:
di estrema eleganza è un vino fresco, morbido con tannini vellutati, longevo e persistente
UVE:
100 % Cesanese
DENSITÀ DI IMPIANTO:
5.800 ceppi/ha
RESA PER ETTARO:
60 qli/ha
GRADAZIONE ALCOLICA:
13 % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
14–16 °C
Raccolta e vinificazione
Raccolta manuale con cernita del grappolo, diraspatura a cui segue una leggerissima pigiatura. Il mosto così ottenuto va incontro a macerazione pre-fermentativa a freddo per circa 48 ore per massimizzare la selezione dei tannini. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con conseguente macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Alla fermentazione malolattica, che avviene in fusti di rovere, segue un periodo di maturazione di circa 12 mesi sulle proprie fecce fini in barrique di rovere francese di secondo passaggio effettuando bâtonnage. Affina in bottiglia almeno 12 mesi.
Profilo del sommelier
COLORE:
rosso rubino trasparente
PROFUMO:
frutti di bosco, agrumi, china, note di viola e spezie
PALATO:
di estrema eleganza è un vino fresco, morbido con tannini vellutati, longevo e persistente
UVE:
100 % Cesanese
DENSITÀ DI IMPIANTO:
5.800 ceppi/ha
RESA PER ETTARO:
60 qli/ha
GRADAZIONE ALCOLICA:
13 % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
14–16 °C